Progetti
Crediamo da sempre che il mondo dell’agricoltura e dell’allevamento si possa fondere con l’avanguardia tecnologica e l’impegno per la sostenibilità ambientale. L’intensa attività progettuale riflette la nostra visione strategica volta sia a migliorare la produttività in modo responsabile e innovativo, sia a garantire qualità e sicurezza dei prodotti per i consumatori. Si tratta di unire il know-how tradizionale con le più avanzate tecnologie con il supporto e la collaborazione di partner d’eccellenza come la Regione Sardegna, Sardegna Ricerche, le Università di Sassari e Cagliari, tante altre aziende ed enti presenti sul territorio. Proprio grazie ai numerosi progetti sviluppati e attuati negli anni siamo riusciti a cogliere nuove opportunità di crescita e implementare nuove attività. Scopri le principali certificazioni che supportano il nostro impegno.
Bio Boes
Il progetto di cooperazione Bio Boes, prevede una serie di iniziative di formazione, animazione territoriale, promozione e informazione, che mirano non solo ad ampliare la rete di allevatori, sensibilizzandoli alla metodologia di allevamento biologico, ma soprattutto ad aumentare la consapevolezza dei consumatori.
Promobovis
“PROMOzione della conoscenza della qualità, sicurezza e sostenibilità della carne biologica di BOVIno nato e allevato in Sardegna – PROMOBOVIS”
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 SOTTOMISURA 3.2 – “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”
Bio Boes
Il progetto di cooperazione Bio Boes, prevede una serie di iniziative di formazione, animazione territoriale, promozione e informazione, che mirano non solo ad ampliare la rete di allevatori, sensibilizzandoli alla metodologia di allevamento biologico, ma soprattutto ad aumentare la consapevolezza dei consumatori.
Promobovis
“PROMOzione della conoscenza della qualità, sicurezza e sostenibilità della carne biologica di BOVIno nato e allevato in Sardegna – PROMOBOVIS”
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 SOTTOMISURA 3.2 – “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”
MeatCulture
Progetto per carni sostenibili attraverso l’incontro di diverse culture alimentari e l’innovazione agroalimentare.
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Intervento finanziato dal FEASR – SOTTOMISURA 16.2
Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, per un contributo totale pari a € 396.513,68
CADDy
CADDy rappresenta il primo passo di un percorso molto articolato che consentirà di applicare metodologie di precisione nel territorio sardo.
MeatCulture
Progetto per carni sostenibili attraverso l’incontro di diverse culture alimentari e l’innovazione agroalimentare.
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Intervento finanziato dal FEASR – SOTTOMISURA 16.2
Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, per un contributo totale pari a € 396.513,68
CADDy
CADDy rappresenta il primo passo di un percorso molto articolato che consentirà di applicare metodologie di precisione nel territorio sardo.
Prisma
AgriLogistica
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
MISSIONE 2 COMPONENTE 1 (M2C1)
Investimento 2.1 – Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Prisma
AgriLogistica
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
MISSIONE 2 COMPONENTE 1 (M2C1)
Investimento 2.1 – Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU