Storia

Storia della Produttori Arborea

Fondata nel 1955, la Produttori Arborea nasce per sostenere le singole aziende agricole, fornendo assistenza nella gestione amministrativa, contabile e finanziaria, nell’acquisto di mezzi tecnici e garantendo servizi di assistenza veterinaria e agronomica

I primi anni della Produttori Arborea

Inizialmente costituita come Cooperativa Assegnatari Etfas, la Produttori Arborea ha supportato le aziende agricole della Sardegna in una trasformazione significativa: dal passaggio da mezzadri ad assegnatari, fino alla piena proprietà terriera. Questo processo ha permesso di consolidare il sistema cooperativistico, allora una novità per la regione, dando impulso a un modello di sviluppo condiviso che oggi è alla base del successo della Produttori.

Storia della Produttori Arborea

Fondata nel 1955, la Produttori Arborea nasce per sostenere le singole aziende agricole, fornendo assistenza nella gestione amministrativa, contabile e finanziaria, nell’acquisto di mezzi tecnici e garantendo servizi di assistenza veterinaria e agronomica

I primi anni della Produttori Arborea

Inizialmente costituita come Cooperativa Assegnatari Etfas, la Produttori Arborea ha supportato le aziende agricole della Sardegna in una trasformazione significativa: dal passaggio da mezzadri ad assegnatari, fino alla piena proprietà terriera. Questo processo ha permesso di consolidare il sistema cooperativistico, allora una novità per la regione, dando impulso a un modello di sviluppo condiviso che oggi è alla base del successo della Produttori.

La Produttori Arborea oggi

Oggi, la Produttori Arborea rappresenta una realtà consolidata e strategica per il settore agroalimentare sardo, con circa 220 soci, tra cui soci ordinari e soci di settore (OP Carne e OP Ortofrutta), e un fatturato annuo di circa 80 milioni di euro. L’obiettivo della Cooperativa è quello di preservare la propria storia e, al contempo, di rispondere alle nuove esigenze dell’agricoltura e dell’allevamento in Sardegna, offrendo opportunità di crescita e sviluppo per l’intero sistema agro-zootecnico sardo.

Torna in alto